ROTTAMAZIONE AUTO ROMA GRATIS
DEMOLIZIONE GRATIS AUTO E MOTO A ROMA E PROVINCIA TUTTO COMPRESO
CHIAMA IL 3333909424
DEMOLIZIONE, RITIRO CON CARROATTREZZI, PRATICHE ACI E RADIAZIONE AL PRA: TUTTO GRATIS
ROTTAMAZIONE AUTO GRATIS ROMA
CARROATTREZZI ROMA
ROTTAMAZIONE MOTO E SCOOTER ROMA
AUTODEMOLIZIONI ROMA
ROTTAMAZIONE FURGONI ROMA
SFASCIACARROZZE ROMA
ROTTAMAZIONE AUTO ROMA: SEMPLICE, VELOCE, GRATUITA
Come funziona la rottamazione auto gratis
Devi demolire la tua auto e non sai come fare? Siamo un’azienda di autodemolizioni a Roma specializzata e te lo spieghiamo subito in pochi semplici passaggi, ma soprattutto ti diciamo come farlo gratis!
PREMESSA
Sul veicolo non deve gravare nessun tipo di fermo amministrativo. Per questo gli altri autodemolitori pretendono la visura. Ma tranquillo, per te la facciamo noi e completamente gratis.
QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI PR LA DEMOLIZIONE DELL’AUTO?
Quando consegni il tuo veicolo, ricordati sempre di avere:
- Libretto di circolazione
- Certificato di proprietà o foglio complementare
- Documenti di identità e codice fiscale
Ricordiamo inoltre che la richiesta di rottamazione può essere presentata anche da soggetti delegati o dagli eredi.
Nel caso di auto intestata ad un’azienda, occorre presentare la visura camerale e la dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante.
Infine, verrà consegnato il certificato di rottamazione, nel quale troverete i seguenti dati:
- Dati dell’impresa autorizzata alla rottamazione
- Dati del proprietario del veicolo o della persona delegata
- La classe del veicolo
- Marca e modello dell’auto
- Numero di targa
- Numero di telaio
- Data e ora di presa in carico dell’auto da parte dell’impresa autorizzata di rottamazione
- Il nostro impegno certificato, di effettuare la cancellazione del veicolo dal P.R.A. entro 30 giorni.
NOTA BENE
Il certificato di rottamazione va conservato 10 anni a prova dell’avvenuta rottamazione dell’auto e permette di richiedere il rimborso dell’assicurazione del periodo non goduto.
In alternativa si può richiedere la voltura su un altro veicolo.
Permette inoltre di richiedere il rimborso del bollo già versato, se mancano più di 4 mesi alla scadenza, oppure compensarlo con il bollo di un nuovo veicolo che state acquistando.
E soprattutto, con il certificato di rottamazione, si può usufruire degli incentivi statali per l’acquisto di una nuova auto.
Con noi tutto questo è SEMPLICE, VELOCE e GRATUITO.
ROTTAMAZIONE AUTO ROMA. CHI CHIAMARE
Se cerchi chi chiamare per rottamare la tua auto a Roma e Provincia, sei nel posto giusto. Chiama il 3333909424. Con Demolizioni Auto Gratis potrai rottamare la tua auto gratis. Comprese le pratiche di radiazione al P. R. A. per la riconsegna delle targhe. Il rilascio del certificato di rottamazione è immediato e sul posto. E se la tua macchina non marcia, puoi richiedere il servizio di ritiro con il carroattrezzi presso la tua abitazione o nel punto in cui hai dovuto lasciare l’auto. Il Carroattrezzi per chi deve rottamare l’auto è soggetto a tariffe scontatissime. Ricorda: il numero da chiamare per rottamare l’auto è 3333909424.
NON PENSARCI DUE VOLTE: ROTTAMA GRATIS!
Rottamazione Auto Roma
Ti offriamo realmente la possibilità di rottamare la tua vecchia auto, la moto, lo scooter, il furgone o il camper, completamente GRATIS: Sono anni che facciamo autodemolizioni GRATIS a Roma e provincia, occupandoci di tutte le pratiche per la radiazione del veicolo al P. R. A e la riconsegna delle targhe.
Chiamaci e prendiamo un appuntamento per ritirare la tua auto, lo scooter, la moto o il furgone da rottamare. Al momento del ritiro riceverai immediatamente il certificato di rottamazione e poi con le pratiche di radiazione del veicolo al P. R. A ce la vedremo noi, comunicandoti alla fine dell’iter l’avvenuta rottamazione.
Se possiedi un’auto e non puoi portarcela, perché non è più in grado di viaggiare su strada, verremo noi presso l’indirizzo che ci indicherai per effettuare il ritiro a domicilio del veicolo con il nostro carroattrezzi. Il ritiro è l’unica voce che si paga, ma ad un costo ben al di sotto delle normali tariffe dei carro attrezzi.
Come funziona la Rottamazione Auto con noi
La rottamazione auto a Roma, consiste nella demolizione del veicolo e nella sua cancellazione dal Pubblico Registro Automobilistico (P. R. A.).
Entro 30 giorni dal ritiro del veicolo, come centro autodemolizioni, dobbiamo presentare obbligatoriamente la domanda di radiazione del veicolo al P. R. A. Dobbiamo farlo obbligatoriamente perché dal momento che ti consegniamo il certificato di rottamazione provvisorio, il veicolo è sotto la nostra unica responsabilità.
Come centro di raccolta autorizzato dalla Regione Lazio, siamo soggetti a vincoli ben precisi e questo è a garanzia della nostra affidabilità.
Venuti in possesso dell’auto quindi, procediamo con la demolizione del veicolo e con tute le procedure previste per legge per la separazione delle varie parti; delle sostanze pericolose e di tutti i materiali da avviare alla procedura di riciclo (plastica, vetro, acciaio, rame, metalli vari).
Questo processo è anche conosciuto come “Car Fluff“.
Rottamazione Auto Roma: Dove puoi farla
La rottamazione dell’auto deve avvenire presso:
- il concessionario presso il quale acquistiamo un nuovo veicolo
- presso un centro di autodemolizioni autorizzato dalla regione Lazio.
In entrambi i casi, il veicolo viene sempre trattato e smaltito dal centro di autodemolizioni. Il concessionario auto infatti è solo un intermediario autorizzato che per terminare la pratica di radiazione del veicolo, deve rivolgersi ad un centro di rottamazione auto (nel nostro caso a Roma e Provincia).
Ovunque decidiate di rottamare il veicolo, otterrete subito il certificato di rottamazione, con il quale il centro di autodemolizione diventa l’unico responsabile del veicolo, sollevando voi da ogni obbligo, compreso il pagamento futuro delle tasse automobilistiche.
Inoltre, nel caso remoto vi fosse un vizio nella procedura di rottamazione, sarà sempre il centro autodemolizioni l’unico responsabile.
I Documenti Necessari per la Rottamazione Auto a Roma e Provincia
Quali documenti servono per rottamare l’auto? Per pla rottamazione dell’automobile, camion, furgoni, scooter, moto, camper e motorini, è necessario seguire una procedura che comprende la demolizione del veicolo e contemporaneamente la cancellazione definitiva dello stesso dal Pubblico Registro Automobilistico (P R A).
È importantissimo avviare l’iter e concluderlo se si vuole evitare in futuro l’arrivo di qualche cartella esattoriale che reclama il pagamento di bolli passati, in anni in cui non eravate più in possesso del vostro veicolo. Per questo è bene affidarsi o a un’agenzia, o ancora meglio ad un cetnro di autodemolizioni come il nostro che vi porta avanti la pratica gratuitamente.
Insieme all’auto da rottamare, quindi si dovrà consegnare al centro di autodemolizione di Roma anche la Carta di Circolazione, il Certificato di Proprietà (una volta si chiamava foglio complementare), le due targhe (anteriore e posteriore) e una copia del documento d’identità insieme al codice fiscale.
Solo con tutti questi documenti il rottamatore potrà avviare le pratiche per la radiazione del veicolo al P R A.
Fa eccezione il caso in cui si sia smarrito il libretto e/o il certificato di proprietà (ma anche per le targhe vale la stessa cosa): se rientrate in questa fattispecie sarà sufficiente consegnare la denuncia di smarrimento (o furto nel caso ve li abbiano rubati), sporta presso le autorità giudiziarie (Polizia di Stato o Carabinieri).
Rottamazione Auto Costi
Quanto costa la rottamazione dei veicoli a Roma e Provincia? DA NOI È GRATIS!
Ma se vi rivolgeste a qualcun altro per stabilire il costo della rottamazione auto bisogna tenere in considerazione:
- Costi del servizio fornito dal centro di autodemolizioni
- Costo smaltimento rottami classificati come rifiuti speciali
- Costo demolizione fisica del veicolo
- Costo pratica
- Imposta di bollo
In totale le tariffe per la rottamazione a Roma e provincia si aggirano tra i 50 ed i 100 euro.
Ma se scegli di rottamare il tuo veicolo da noi la rottamazione è gratuita.
Rottamazione Auto Gratis Roma
Noi offriamo il servizio di rottamazione gratis a Roma e provincia.
Quando ti rivolgi a noi ti consegniamo subito il certificato di rottamazione e prendiamo in carico il tuo veicolo iniziando immediatamente tutte le pratiche per riconsegnare le targhe e per radiare il veicolo dal P R A.
Per trasparenza, devi sapere che è necessaria solo una piccolissima spesa nel caso ti occorra che veniamo con il carroattrezzi a ritirare il tuo veicolo a casa, o presso un indirizzo da te indicato.
NORMATIVE ROTTAMAZIONE
Direttiva 2000/53/CE
Normativa Rottamazione Veicoli
Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n.209
Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso.
(GU n. 182 del 7-8-2003 – Suppl. Ordinario n.128)
Testo aggiornato
Regolamentazione Ricambi Auto Usati
Rottamazione Veicoli: Quando non pagare bollo e assicurazione
L’inizio dell’iter di rottamazione dell’auto, esonera da quel momento in poi, l’automobilista dal pagamento delle tasse automobilistiche. Ma è necessario fare attenzione alla tempistica, tenendo ben presente la data della scadenza annuale del bollo auto.
Il Bollo
Facciamo un esempio.
Se rottamo l’auto a Gennaio e il bollo scadeva a Dicembre, dovrò comunque pagarlo perché a gennaio ero ancora in possesso dell’auto, anche se nel mese stesso ho deciso di rottamarla. Ovvio quindi che se state pensando di rottamare la vostra auto è meglio farlo durante l’anno di validità del bollo e non dopo la sua scadenza.
L’Assicurazione
Invece, per quanto riguarda l’assicurazione, la data della rottamazione fa fede per interrompere la polizza assicurativa che a questo punto può essere trasferita su un altro veicolo se ne acquistate un altro. Se invece non avete intenzione di rifarvi la macchina, potete chiedere il rimborso alla vostra compagnia assicurativa, reclamando indietro i soldi per il periodo di copertura non goduto.
Rottamazione Auto e Car Fluff
Terminiamo la serie delle cose da sapere quando si deve rottamare l’auto, con il processo a cui viene sottoposto ogni veicolo avviato alla rottamazione presso un centro di demolizioni auto autorizzato.
A partire dall’ingresso del veicolo dallo sfasciacarrozze autodemolitore, il veicolo viene privato di tutte le sue parti, a cominciare da quelle più inquinanti, considerate rifiuti speciali e pericolosi e per i quali è necessario fare molta attenzione e seguire un iter molto rigido.
Quindi, per prima cosa via la batteria, le pastiglie dei freni, il disco frizione, gli olii di motore, freni e cambio, i vari filtri carburante, eccetera. Tutte queste parti andranno a finire presso centri autorizzati al trattamento dei rifiuti speciali e pericolosi.
La plastica, il vetro e il metallo invece vengono separati e avviati ad un percorso virtuoso di riciclo che permetterà di reimpiegarli per fabbricare altri oggetti, soprattutto nel campo dell’edilizia stradale, ma anche per dare vita a nuove componenti per auto. Voce a parte meritano le scocche che sono d’acciaio, un materiale riciclabile all’infinito. Le scocche dunque vengono pressate e ridotte in cubi, prima di essere avviate al riciclo.
Le parti buone possono invece venire vendute come parti di ricambio.
Le scocche infine, vengono pressate e ridotte in cubetti per poi essere avviate al riciclo.
Nonostante tutta l’attenzione, dai veicoli rimangono delle particelle libere, una sorta di polvere che è inquinante. Queste particelle vengono definite Car Fluff. Gli impianti di demolizione sono in grado di recuperarle e di avviarle ad un processo di trasformazione per diventare carburante per l’industria, dando vita ad un combustibile di tipo CSS (Combustibile Solido Secondario).
La normativa europea vuole che dal Gennaio 2015, ogni stato debba recuperare il 95% dei materiali appartenuti ai veicoli rottamati, avviandoli al riciclo. Per questo quando decidete di rottamare la vostra auto, fatelo in centri autodemolizioni autorizzati. A Roma e Provincia potete rivolgervi a noi.
SCHEMA Car Fluff
